15 luglio 2025

Sembrano fagioli, ma non lo sono.

 Ieri sono riuscito a passare di fronte al mio solito distributore di semi di Ricino, Ricinus communis, nel periodo giusto.
Ho fatto in poco tempo una buona raccolta seppur volutamente contenuta, anche perchè per ogni capsula spinosa raccolta ci sono tre "fagioli", uno per valva. Avendo comunque acquisito un numero di semi piuttosto generoso, ho provato a seminarne alcuni lungo il tragitto di ritorno, con la speranza che nei prossimi anni ci siano più punti da cui prelevare i tricocchi contenenti i semi dal tegumento marmorizzato.
Appena tornato a casa sono corso a seminarne dieci nella cassetta apposita per talee&semine e,  vista la caducità di fertilità che hanno, quelli avanzati li ho messi in una scatoletta metallica nel freezer.

11 luglio 2025

Raccolto inaspettato

 Quest'anno sto facendo una eccezionale raccolta anticipata di frutti di Gingko biloba, poichè un po' di giorni fa c'è stata una burrasca in città che ha fatto cadere tutte le drupe ancora non mature dalla solita pianta madre che ogni anno mi rifornisce.
I frutti sono decisamente verdi e poco polposi, la mia paura è che il seme non sia ancora maturato per essere generativo, però il lato positivo è che i frutti non puzzano ancora, aprendoli la polpa non emette alcun odore e l'involucro legnoso del seme è già lignificato, la parte difficile è separare quest'ultima dalla parte carnosa, spero che la fatica per avere il nucleo ligneo pulito sia poi ripagata nell'avere i semi abbastanza maturi e fertili per generare nuove piante.